Quali sono le piante ignifughe?6 Giugno 2022La natura è talmente meravigliosa da aver creato “piante ignifughe” capaci di resistere al fuoco e bloccare il divampare degli incendi.
Cosa fare in caso di incendio in auto13 Maggio 2022Dall'incidente al cortocircuito, dall'atto vandalico alla disattenzione, come comportarsi in caso di incendio in auto.
Proteggere gli arredi in cartoncino con la vernice ignifuga4 Maggio 2022Gli arredi in cartoncino sono sempre più diffusi negli spazi pubblici, ma occorre proteggerli con le vernici ignifughe contro gli incendi.
Auto elettriche e rischio incendio19 Aprile 2022Le norme antincendio per i luoghi di parcheggio e ricarica delle auto elettriche vanno riscritte al più presto alla luce dei nuovi rischi.
La porta dell’inferno e altri fuochi infiniti12 Aprile 2022Il mondo è pieno di meraviglie, tra cui fuochi perenni, causati da fenomeni naturali o provocati dall'uomo, come la “porta dell'inferno”.
Cause di incendio e materiali infiammabili in casa25 Marzo 2022In casa le potenziali cause di incendio possono essere molte. Occorre fare attenzione ai materiali infiammabili e ai comportamenti rischiosi.
Perché il rosso è il colore del fuoco?11 Marzo 2022Il rosso viene sempre associato al sangue e al fuoco. Il sangue è rosso ma il fuoco non sempre. Quindi perché il rosso è il colore del fuoco?
Castigo divino: gli incendi nelle città medievali7 Febbraio 2022Perché gli incendi nelle città medievali erano così frequenti? E cosa facevano le città dell'epoca per scongiurare i rischi?
Sostenibilità ambientale e rischio incendi31 Gennaio 2022La sempre maggiore sostenibilità ambientale ed energetica comporta anche nuovi scenari nel rischio incendi. Vediamo quali sono.
I Vigili del Fuoco, salvatori del patrimonio artistico21 Gennaio 2022Portare in salvo le persone è la missione primaria dei Vigili del Fuoco, che hanno in carico anche la salvaguardia del patrimonio artistico.