Le vernici antincendio per parquet in hotel2 Maggio 2023Duttile e antisismico, il legno è sempre più usato nelle strutture ricettive, che sono obbligate a usare vernici antincendio per parquet.
L’incendio di Mesa Redonda del 20017 Aprile 2023Causato dai fuochi d'artificio illegali, l'incendio di Mesa Redonda del 2001 fu una delle più grandi tragedie nella storia del Perù.
La questione della disabilità in materia di antincendio16 Marzo 2023Negli ultimi anni la questione della disabilità è sempre più centrale nella progettazione della sicurezza antincendio.
Cos’è lo Yakisugi, e perché non può sostituire la vernice ignifuga3 Marzo 2023Lo Yakisugi è un'antica tecnica giapponese che consiste nel bruciare la superficie del legno per proteggere il materiale dalle intemperie.
Perché le sequoie hanno bisogno del fuoco?24 Febbraio 2023Le sequoie sono tra gli organismi più grandi del mondo. Prosperano grazie al fuoco, ma negli ultimi anni gli incendi sono un pericolo.
Musei, la protezione passa dalle vernici ignifughe9 Febbraio 2023Le vernici ignifughe come presidio di sicurezza attivo e passivo nella protezione dei visitatori, delle opere, ma anche dei musei stessi.
Che cos’è il triangolo del fuoco?27 Gennaio 2023Il cosiddetto “triangolo del fuoco” serve a comprendere come funziona un incendio e a prevenirlo intervenendo sulle cause.
Antincendio nelle scuole italiane: 7 su 10 non sono a norma19 Gennaio 2023Le norme antincendio nelle scuole italiane sono poco rispettate e la situazione dell'edilizia scolastica è drammatica.
Decorazioni natalizie e incendi: ci sono rischi?24 Dicembre 2022Le luce di Natale sono pericolose? E le candele? Parliamo di decorazioni natalizie e incendi, con qualche suggerimento utile.
Che cosa sono i luoghi MA.R.C.I.15 Dicembre 2022Il marciume non c'entra nulla: i cosiddetti luoghi MA.R.C.I. sono quelli a rischio d'incendio elevato, come scuole e ospedali.