Architettura in legno: in Italia non decolla1 Agosto 2022Perché, nonostante tutti i benefici rispetto a quella tradizionale, in Italia l'architettura in legno è ancora una piccola nicchia?
Il cartongesso ignifugo25 Luglio 2022Utilizzato sia in ambienti pubblici che privati, il cartongesso ignifugo permette di aumentare la resistenza al fuoco di questo materiale.
L’incendio al Globe Theatre, il teatro di Shakespeare12 Luglio 2022Nel 1613 un colpo di cannone durante uno spettacolo causò un incendio al Globe Theatre, il teatro di William Shakespeare.
Cambiamenti climatici e rischio incendi in Italia5 Luglio 2022Con l'incremento dei fenomeni estremi (come siccità e temperature sempre più alte) il rischio incendi in Italia sta aumentando.
Il legno sarà protagonista nella scuola del futuro?29 Giugno 2022Nel decalogo per la scuola del futuro del Ministero dell'Istruzione si punta sul legno come materiale d'elezione.
L’incendio sulla linea 2 della metropolitana di Parigi22 Giugno 2022Firewall racconta i grandi incendi della storia: tragedie che hanno portato morte e distruzione, causate dall’intervento umano, da eventi naturali o dal caso. L’incendio scoppiato nel 1903 alla [...]
Quali sono le piante ignifughe?6 Giugno 2022La natura è talmente meravigliosa da aver creato “piante ignifughe” capaci di resistere al fuoco e bloccare il divampare degli incendi.
L’incendio al manicomio Saint-Jean-de-Dieu26 Maggio 2022Nel 1890 un incendio al manicomio Saint-Jean-de-Dieu uccise oltre 80 pazienti donne, molte delle quali non vollero scappare.
Le porte tagliafuoco20 Maggio 2022Obbligatorie nei luoghi pubblici, le porte tagliafuoco sono uno dei tanti dispositivi di protezione passiva antincendio.
Cosa fare in caso di incendio in auto13 Maggio 2022Dall'incidente al cortocircuito, dall'atto vandalico alla disattenzione, come comportarsi in caso di incendio in auto.