L’incendio al Grand Théâtre di Ginevra2 Novembre 2023Considerato tra i teatri d'opera più belli d'Europa, nel 1951 il Grand Théâtre di Ginevra fu vittima di un grande incendio.
Il grande incendio di Salonicco del 19176 Ottobre 2023Scoppiato nel 1917, il grande incendio di Salonicco distrusse un terzo della città greca, lasciando senza casa decine di migliaia di persone.
Quanto spendono i governi europei nell’antincendio?21 Settembre 2023La spesa antincendio dei paesi europei è leggermente aumentata ma il numero dei Vigili del Fuoco è in riduzione.
Villa Bellavista, dove si intrecciano le storie dei Vigili del Fuoco15 Settembre 2023Un documentario racconta la storia di Villa Bellavista, che tra gli anni '50 e '60 fu un orfanotrofio per i figli dei Vigili del Fuoco.
Il grande incendio di Copenaghen del 17284 Settembre 2023La struttura urbanistica della capitale danese, per come la conosciamo oggi, è in parte dovuta al grande incendio di Copenaghen del 1728.
Capire il meccanismo dell’intumescenza… con un marshmallow26 Agosto 2023Guardando ciò che succede a un marshmallow su uno spiedo sopra un falò, si può capire come funziona il fenomeno dell'intumescenza.
Il Camp Fire: il più devastante incendio della storia della California2 Agosto 2023Considerato il più mortale incendio della California, il Camp Fire fu anche il più costoso a livello globale.
Dove capitano di più gli incendi in Italia?7 Luglio 2023Luoghi, cause, tipologie, strutture coinvolte: cosa dicono i dati più aggiornati dei Vigili del Fuoco sugli incendi in Italia?
Il grande incendio di Rennes nel 172029 Giugno 2023Come agli inizi del '700 il grande incendio di Rennes trasformò la capitale della Bretagna da centro medievale a città illuminista.
Le vernici antincendio nel restauro del patrimonio artistico23 Giugno 2023Il restauro degli edifici del patrimonio artistico può essere un'opportunità per adeguare la sicurezza antincendio con le vernici ignifughe.