L’incendio alla torre di Ostankino, in Russia24 Gennaio 2024Considerata uno dei simboli di Mosca, la torre di Ostankino rischiò di crollare nel 2000 a causa di un incendio.
L’importanza delle vernici ignifughe nelle caffetterie17 Gennaio 2024Le vernici ignifughe nelle caffetterie di ispirazione anglosassone, molto diffuse nelle grandi città italiane, sono un presidio di sicurezza.
I grandi incendi in Grecia nel 202312 Gennaio 2024L'anno scorso la stagione degli incendi, in Grecia, è stata più devastante che mai, con il più grande incendio mai registrato nell'UE.
L’importanza di proteggere le biblioteche dagli incendi con le vernici ignifughe22 Dicembre 2023Le vernici ignifughe aiutano a proteggere dagli incendi le biblioteche, un patrimonio inestimabile a livello culturale, artistico e sociale.
L’incendio all’ospedale di Tivoli e i rischi di incendio in ospedale15 Dicembre 2023Dagli anni '80, con l'introduzione delle nuove tecnologie, il rischio di incendio in ospedale è molto aumentato.
Le vecchie Classi di Reazione al Fuoco sono andate in pensione1 Dicembre 2023Da fine ottobre è obbligatorio usare prodotti da costruzione omologati in base alle classi di reazione al fuoco europee.
I grandi incendi delle Hawaii del 202324 Novembre 2023Gli incendi delle Hawaii del 2023 sono stati definiti il peggior disastro naturale nella storia delle isole americane.
La sicurezza dei pannelli fonoassorbenti in legno con le vernici ignifughe17 Novembre 2023A cosa servono i pannelli fonoassorbenti in legno e perché è importante renderli sicuri con le vernici ignifughe.
L’incendio al Grand Théâtre di Ginevra2 Novembre 2023Considerato tra i teatri d'opera più belli d'Europa, nel 1951 il Grand Théâtre di Ginevra fu vittima di un grande incendio.
Il grande incendio di Salonicco del 19176 Ottobre 2023Scoppiato nel 1917, il grande incendio di Salonicco distrusse un terzo della città greca, lasciando senza casa decine di migliaia di persone.