L’incendio al Bazar de la Charité del 189718 Febbraio 2022Fu una tragedia al Bazar de la Charité di Parigi, nel 1897, a sollevare le prime perplessità sulla sicurezza delle sale di proiezione.
Storie di pompieri e incendi nella letteratura12 Febbraio 2022Con i suoi tanti simboli, il fuoco è un elemento molto usato nei romanzi. Ecco quindi le storie di pompieri e incendi nella letteratura.
Castigo divino: gli incendi nelle città medievali7 Febbraio 2022Perché gli incendi nelle città medievali erano così frequenti? E cosa facevano le città dell'epoca per scongiurare i rischi?
Sostenibilità ambientale e rischio incendi31 Gennaio 2022La sempre maggiore sostenibilità ambientale ed energetica comporta anche nuovi scenari nel rischio incendi. Vediamo quali sono.
I Vigili del Fuoco, salvatori del patrimonio artistico21 Gennaio 2022Portare in salvo le persone è la missione primaria dei Vigili del Fuoco, che hanno in carico anche la salvaguardia del patrimonio artistico.
Gli incendi del 2019 in Angola e Congo13 Gennaio 2022Tra sfruttamento del terreno e crisi climatica, in Africa i roghi fuori stagione aumentano, come negli incendi del 2019 in Angola e Congo.
10 avvincenti video dei pompieri in azione7 Gennaio 2022Grazie alle riprese in soggettiva, guardando i video dei pompieri in azione a volte sembra quasi di stare lì nel mezzo del pericolo .
L’epidemia di incendi nei teatri nell’80030 Dicembre 2021Lampade pericolose, materiali infiammabili e standard di sicurezza bassi: ecco le cause dei tantissimi incendi nei teatri dell'800.
L’uccello di fuoco della mitologia slava23 Dicembre 2021Nel folklore russo e in quello dei paesi slavi è presente una creatura magica chiamata uccello di fuoco, che porta fortuna o sventura.
Il Grande Incendio di Edimburgo21 Dicembre 2021Nel 1824 il Grande Incendio di Edimburgo distrusse parte della Città Vecchia ma fu anche lo stimolo per riorganizzare i pompieri.