Proteggere gli arredi in cartoncino con la vernice ignifuga4 Maggio 2022Gli arredi in cartoncino sono sempre più diffusi negli spazi pubblici, ma occorre proteggerli con le vernici ignifughe contro gli incendi.
GDPR e rischio incendio2 Maggio 2022GDPR e rischio incendio sembrano due concetti che c'entrano poco tra loro, ma in realtà non è così. Ecco cosa c'è da sapere.
Gli incendi nei tunnel del San Gottardo e nel traforo del Monte Bianco22 Aprile 2022In appena due anni, dal 1999 al 2001, due grandi incendi colpirono i tunnel del Monte Bianco e del San Gottardo, causando molte vittime.
Auto elettriche e rischio incendio19 Aprile 2022Le norme antincendio per i luoghi di parcheggio e ricarica delle auto elettriche vanno riscritte al più presto alla luce dei nuovi rischi.
La porta dell’inferno e altri fuochi infiniti12 Aprile 2022Il mondo è pieno di meraviglie, tra cui fuochi perenni, causati da fenomeni naturali o provocati dall'uomo, come la “porta dell'inferno”.
Il lavoro dei pompieri nella guerra in Ucraina1 Aprile 2022Vivono nelle caserme, portano i giubbetti antiproiettili e lavorano tra le bombe: l'eroico lavoro dei pompieri nella guerra in Ucraina.
Cause di incendio e materiali infiammabili in casa25 Marzo 2022In casa le potenziali cause di incendio possono essere molte. Occorre fare attenzione ai materiali infiammabili e ai comportamenti rischiosi.
Perché il rosso è il colore del fuoco?11 Marzo 2022Il rosso viene sempre associato al sangue e al fuoco. Il sangue è rosso ma il fuoco non sempre. Quindi perché il rosso è il colore del fuoco?
Il salvataggio della Sindone di Torino4 Marzo 2022Nella primavera del 1997 un incendio minacciò una delle più eccezionali e controverse reliquie religiose della storia e bisogna ringraziare i Vigili del Fuoco per il salvataggio della Sindone di [...]
Quanti tipi di pompieri esistono?25 Febbraio 2022Per aria, mare e terra, sono molti i tipi di pompieri che possono intervenire, tra reparti speciali e gruppi altamente addestrati.